Infiltrazioni nella PA, non lasciamo cadere il monito di Gratteri

di Giuseppe D’IPPOLITO. Attivista del Meetup 5 Stelle Lamezia, candidato M5S alla Camera (collegio uninominale Catanzaro-Lamezia) La relazione della Direzione nazionale antimafia circa il primo semestre del 2017 ha fatto emergere che a Lamezia Terme c’è «un processo di avvicinamento di nuove reclute». Ciò «a dimostrazione della volontà delle cosche del luogo, gravemente colpite dalle…

L’integrazione tra Pugliese e Mater Domini inganna i calabresi

di Giuseppe D’IPPOLITO. Attivista del Meetup 5 Stelle Lamezia, candidato M5S alla Camera (collegio uninominale Catanzaro-Lamezia) Ricordate la scena di Nerone, raccontata da Svetonio, davanti all’incendio di Roma? La città brucia e l’imperatore canta in abiti da scena della caduta di Troia. È un po’ quello che sta succedendo con la sanità calabrese, che ha…

Fondazione Terina: la “doppia palla” di De Vincenti a Lamezia Terme

di Giuseppe D’IPPOLITO. Attivista del Meetup 5 Stelle Lamezia, candidato M5S alla Camera (collegio uninominale Catanzaro-Lamezia) È del tutto irreale il quadro della Calabria rappresentato ieri, presso la Fondazione Terina di Lamezia Terme, dal ministro per la Coesione, Claudio De Vincenti. Lo sa bene lo stesso ministro e ancora meglio il governatore regionale, Mario Oliverio,…

Calabria, M5S e lavoro: iniziamo dal REDDITO DI CITTADINANZA

di Giuseppe D’IPPOLITO. Attivista del Meetup 5 Stelle Lamezia, candidato M5S alla Camera (collegio uninominale Catanzaro-Lamezia) Il lavoro è l’eterno problema della Calabria. La politica ne controlla il mercato, vive mantenendo il precariato e spesso dirotta risorse pubbliche a favore degli amici, dei tesserati di partito, dei sostenitori elettorali. L’inchiesta “Stige” ha confermato stretti rapporti…

Lamezia-Catanzaro: le proposte 5stelle per la sanità

di Giuseppe D’IPPOLITO. Attivista del Meetup 5 Stelle Lamezia, candidato M5S alla Camera (collegio uninominale Catanzaro-Lamezia) Dai cittadini di Lamezia Terme e Catanzaro mi è giunta la richiesta di parlare di sanità. Sono stato contattato via social e fermato da diverse persone, giustamente preoccupate per il futuro degli ospedali e dei servizi sanitari in generale.